Microservizi e IA

In passato, la maggior parte dei sistemi software erano monolitici, il che significava che tutto era impacchettato in un unico grande blocco di codice. Ha funzionato per un po’, ma ogni volta che avevi bisogno di riparare qualcosa o aggiungere una funzionalità, dovevi toccare l’intero sistema.  

Era lento, fragile e difficile da scalare.

Oggi, le migliori piattaforme sono costruite in modo diverso. Si basano su microservizi: un modo più intelligente e flessibile per progettare software. 

Cosa sono i microservizi? 

Immagina il tuo sistema come un team, non come un singolo lavoratore. Ogni membro ha un compito chiaro: uno si occupa degli utenti, un altro gestisce i video, un altro ancora si occupa dell’intelligenza artificiale o delle notifiche. Questo è ciò che fanno i microservizi: dividono l’applicazione in piccole parti indipendenti che comunicano tra loro attraverso connessioni sicure (come API o code di messaggi).

Quindi, invece di un’unica grande applicazione che fa tutto, ne hai molte più piccole che lavorano insieme: più veloci, più sicure e più facili da mantenere. 

Perché questo approccio è importante 

I microservizi rendono il software:

  • Scalabile: è possibile espandere solo le parti che richiedono più risorse. Ad esempio, è possibile aumentare la potenza dello streaming video senza toccare la gestione degli utenti. 
  • Affidabile: se un componente si guasta, gli altri continuano a funzionare. 
  • Flessibile: ogni servizio può essere aggiornato o sostituito in modo indipendente. 
  • Moderno: è compatibile con tecnologie come Docker e piattaforme cloud, consentendo l’implementazione ovunque: on-premise, edge o cloud. 

In che modo uSS utilizza i microservizi 

In Arteco, uSee Service Suite (uSS) è costruita interamente su microservizi. Ogni funzione, streaming, eventi, metadati, intelligenza artificiale o gestione degli utenti, è un modulo indipendente. Comunicano in modo sicuro attraverso i canali interni, seguendo un’architettura Zero Open Ports per la massima protezione.

Ciò significa: 

  • Nessuna connessione esposta 
  • Nessun singolo punto di errore 
  • Un’architettura che possa crescere con le tue esigenze

In breve, uSS è un sistema vivente: adattabile, efficiente e sicuro. 

Se vuoi approfondire di più uSee prima, clicca qui.

Un futuro più intelligente 

I microservizi non sono solo una tendenza, sono la base di un software moderno e resiliente. Progettando uSS in questo modo, Arteco garantisce che ogni componente possa evolversi in modo indipendente, dando a partner e utenti la libertà di innovare senza limiti.

Piccoli servizi. Grande impatto. 


13 Novembre 2025 · Categoria: Blog
Cancel

Necessary

Chiudi

Cancel

Statistics

Chiudi

Cancel

Targeting

Chiudi